Top posts

  • CONSIGLIO REGIONALE, PIENO SUCCESSO DELLA PROPOSTA DI PETTENÒ (FDS-PRC) : «ADEGUATO SOSTEGNO AI MALATI DI MCS»

    16 novembre 2012

    La proposta di definizione di misure per il sostegno ai malati di MCS (sensibilità chimica multipla) presentata martedì 13 dal consigliere regionale Pietrangelo Pettenò (FdS-Prc) ha ottenuto pieno successo. L’ordine del giorno presentato in sede di assestamento...

  • La testimonianza di una cooperante italiana a Gaza:

    17 novembre 2012

    Ciao a tutti, qui a gaza si vive ancora una situazione molto tesa, i bombardamenti israeliani continuano incessantemente e stanotte non ci hanno fatto chiudere occhio. Stanno continuando a colpire su tutta la striscia e finora a hanno compiuto piu di...

  • Viaggio in seconda classe

    17 novembre 2012

    Da VicenzaPiù n. 244 e BassanoPiù n. 6 in edicola di Guido Zentile Anni fa, nella seconda metà degli anni settanta del secolo scorso, la RAI mise in onda una serie di trasmissioni condotte da Nanni Loy, che in più puntate raccontavano storie di vita degli...

  • IL GAY PRIDE A VICENZA UN ONORE PER LA CITTA'

    19 novembre 2012

    Guido Zentile* - Salutiamo con piacere il Gay Pride a Vicenza. Alle polemiche della destra, sulla data e sul percorso, in cui si vuole nascondere, dietro il pretesto del disagio economico per i commercianti, il rifiuto del riconoscimento della presenza...

  • 11 NOVEMBRE DI 68 ANNI FA L'ECCIDIO AL PONTE DEI MARMI DI VICENZA

    12 novembre 2012

    Irene Rui - Il 10 novembre 2012 c'è la commemorazione istituzionale dell'eccidio dei 10 martiri al Ponte dei Marmi di Vicenza, anche se furono trucidati l'11 novembre di 68 anni fa, nei pressi della CotoRossi. I dieci furono trasportati col camion da...

  • Se questi sono uomini

    18 novembre 2012

    Da VicenzaPiù n. 244 e BassanoPiù n. 6 in edicola Di Irene Rui Nell'ottobre del 2011 sono arrivati nel vicentino 293 profughi provenienti dalla Libia, tra cui 18 donne, distribuiti in 24 Comuni. Ad occuparsi di loro sette cooperative oltre alla Caritas,...

  • D’Alpaos: “Bacino di Caldogno? Da solo non serve”

    17 novembre 2012

    Scritto da Luca Matteazzi il 16 novembre 2012 su www.nuovavicenza.it Luigi D’Alpaos «Il bacino di Caldogno? Serve ad abbassare l’acqua dalla cintola alle ginocchia». Cioè a limitare un po’ i danni, non certo a risolvere il problema. Non da solo, almeno....

  • Trattativa Stato-mafia, perché ci costituiamo parte civile

    17 novembre 2012

    Lunedì 29 ottobre comincerà a Palermo il processo sulla trattativa Stato-mafia. Abbiamo chiesto che il governo si costituisca parte civile – come ha già annunciato di voler fare il Comune di Palermo – ed è vergognoso che ancora il governo non abbia assunto...

  • 24 novembre 2012 - Vicenza presidio NO alla violenza sulle donne

    20 novembre 2012

    25 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE L’Italia rincorre primati: quasi una donna ogni due giorni, dall’inizio di questo 2012, è morta per mano di uomo. I nomi, l’età, le città cambiano, le storie invece si ripetono: sono...

  • IL VERDETTO Prima, storica sentenza: bocciate le richieste avanzate dalla casa di riposo

    23 novembre 2012

    Da La voce di Rovigo.it Caso rette: vincono i parenti Il giudice di Rovigo stabilisce: “Il figlio non è debitore per la madre non autosufficiente” Lorenzo Zoli ROVIGO - La questione, infatti, è complessa, tocca temi delicati e vede contrapposti due fronti....

  • Roma, attivisti del Teatro Valle occupato aggrediti nel quartiere ebraico

    19 novembre 2012

    Il pestaggio poco dopo gli incidenti di mercoledì scorso. Uno dei ragazzi è riuscito a registrare parte del pestaggio: “Fate casino a Roma, ma se entrate nel quartiere ebraico siete morti”. Le vittime: “Sembravano agenti in borghese, ma alcuni avevano...

  • Crisi, madri ridotte alla miseria si prostituiscono per far mangiare i figli

    23 novembre 2012

    Madri che si prostituiscono per dar da mangiare ai figli. L'aspetto più disperato della crisi emerge a Senigallia.Le forze dell'ordine erano impegnate a fronteggiare il fenomeno dilagante delle squillo e si sono accorte c'è c'è un aspetto del tutto inedito,...

  • Viale Margherita, nuovo park e palazzina. Perchè non nel lotto dismesso?

    30 novembre 2012

    Scritto da Giulio Todescan in www.nuovavicenza.it Duecentocinquanta posti auto sotterranei e, forse, un edificio alto fino a 7 metri e mezzo (tetto non compreso). Il futuro dell’ex distributore Esso in viale Margherita, chiuso da qualche mese, non è più...

  • E Cambiare si può dice Sì a Ingroia

    01 gennaio 2013

    Buona partecipazione al referendum sul web. Due terzi degli aderenti scelgono di proseguire il dialogo con Rivoluzione civile [Checchino Antonini] di Checchino Antonini da http://popoff.globalist.it Risultati della Votazione telematica di "Cambiare si...

  • "Quando le banche incrociano le strade": venerdì Luca Martinelli su corsa all'asfalto

    29 novembre 2012

    Di Redazione VicenzaPiù Gruppo consiliare della Federazione della Sinistra Veneta - A palazzo Ferro Fini il seminario per far luce sui retroscena della corsa italiana all'asfalto Venerdì 30 novembre, alle ore 11.00, presso la Sala Legni di Palazzo Ferro...

  • Quando è la politica che fa violenza di genere

    22 novembre 2012

    Il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ma si dovrebbe chiamare violenza di genere. In tutta Italia tra il 24 e il 25 si denunceranno gli abusi e le violenze che le donne nel nostro paese e nel mondo, subiscono ogni giorno:...

  • Il PRC-FDS aderisce alla fiaccolata promossa dall'associazione DELOS a Vicenza contro il bullismo omofobo

    04 dicembre 2012

    Il Partito della Rifondazione Comunista-FDS aderisce e parteciperà alla fiaccolata contro il bullismo omofobo, promossa dall'associazione DELOS per denunciare e opporsi ai fatti che in queste settimane hanno visto coinvolta la nostra Provincia, che si...

  • Crisi Bisazza SPA: altro macigno nell'area castellana, urge creare un tavolo territoriale. Cosa dice l'amministrazione di Montecchio?

    07 dicembre 2012

    Giuliano Ezzelini Storti - L'azienda Bisazza SPA, di Montecchio Maggiore, ha annunciato alle RSU e alla OO.SS. l'apertura della procedura di mobilita' per un numero non ancora definito di dipendenti. Nel tentativo di capire cosa succede e nell'esprimere...

  • Rimettere insieme pratica sociale e rappresentanza

    02 dicembre 2012

    Alessandra Quarta e Andrea Aimar Se è vero che le elezioni segnano il tempo della politica, è chiaro che oggi manca il senso del ritmo. Restare all’ascolto nel tentativo di produrre una diversa melodia obbliga, però, a percorrere una strettoia, schiacciati...

  • Riforma Fornero, petizione per abolirla: le firme vicentine

    07 dicembre 2012

    Scritto da NV in www.lanuovavicenza.it - Il segretario provinciale Prc-Fds, Giuliano Ezzelini Storti, ha illustrato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, una petizione con la quale si chiede alla cittadinanza di appoggiare il referendum...

  • "Cambiare si può!". Per un nuovo polo di sinistra

    02 dicembre 2012

    Oggi 1 dicembre, al Teatro Vittoria a Roma, ci sarà l’attesissima assemblea “Cambiare si può”, passo importante lungo la strada verso l'appuntamento politico principale: la costruzione di un polo di sinistra per le prossime elezioni, d’opposizione al...

  • L'alternativa c'è!

    08 gennaio 2013

    di Franco Frediani da www.rifondazione.it Un centro che tuttavia è diviso in fazioni, capitanate da interessi ("personali" o ben al di sopra del "singolo interesse"), con personaggi che sovente si ergono a padri-padroni degli stessi partiti. La realtà...

  • "Cambiare si può", verso il quarto polo con un percorso aperto e partecipato

    02 dicembre 2012

    da www.controlacrisi.org I seicento posti del teatro Vittoria sono finiti in un batter d’occhio poco dopo le dieci e mezza, l’ora d’inizio di “Cambiare si può”. E molti, anzi moltissimi, sono stati costretti a “riunirsi” intorno agli altoparlanti in collegamento...

  • INCIDENTE VIA PO', NON SI TROVA IL-LA COLPEVOLE, MA L'AMMINISTRAZIONE DI TORRI DI QUARTESOLO (VI) VUOLE SFRATTARE I ROM DI VIA LONGARE

    15 gennaio 2013

    Si apprende dalla stampa che l'Amministrazione di Torri di Quartesolo, ha intenzione di revocare la convenzione per l'area di sosta, anzi il “Zigeuner Camp” di Torri di Quartesolo, poiché secondo la stessa Amministrazione i rom non rispettano le regole...

  • LIBERA DOMENICA

    21 dicembre 2012

    Con rammarico si apprende che la Corte Costituzionale ha rigettato il ricorso della Regione riguardante l'apertura dei negozi domenicale. E' stato dimostrato dalle statistiche di questi mesi che l'apertura domenicale non porta introiti rilevanti per i...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 > >>